Palladio Museaum

entra nel Palladio Museum per conoscere la storia di Andrea grazie alla multimedialità

  • CLIENTE

    CISA

  • ANNO

    2012

  • LUOGO

    Palladio Museum

Entra nel Palladio Museum per conoscere la storia di Andrea, un ragazzo di umili origini che riesce a diventare Palladio, il più famoso architetto degli ultimi cinque secoli. Il Palladio Museum vi fa viaggiare nella mente del grande architetto, ammirare i suoi disegni originali, comprendere i segreti dei suoi edifici attraverso ricostruzioni multimediali e gli affascinanti modelli lignei delle sue architetture. Il Palladio Museum è allestito all’interno di un’opera di Palladio, palazzo Barbarano: la più sontuosa delle sue dimore urbane, l’unica che Palladio riuscì a costruire integralmente. Il Palladio Museum è: un museo-laboratorio: è un nuovo tipo di museo in cui accanto alle opere d’arte sono in mostra gli studiosi che le raccontano. un museo in movimento: oggi inauguriamo un hardware (che riguarda i sistemi di illuminazione dinamica degli spazi, la video proiezione, le vetrine di esposizione ecc.): ciò renderà possibile cambiare ogni anno il software, cioè i contenuti, seguendo il procedere degli studi e delle ricerche. un edificio meraviglioso: uno dei più bei palazzi di Palladio, l’unico che riuscì a concludere sia come architettura che come apparati decorativi (mandando in rovina il committente, Montano Barbarano). una sfida intellettuale: portare i saperi specialistici fuori dalla torre d’avorio e comunicarli al largo pubblico, nel museo e nel web. una missione per nulla impossibile: raccontare l’architettura ai non architetti, narrando non una storia di edifici ma di uomini che li hanno concepiti, realizzati e comunicati. Mettendo in mostra gli strumenti del veicolo di questo pensiero, i disegni di architettura, insieme a modelli, fotografie,video. un crocevia: un luogo dove istituzioni e studiosi da diverse parti del mondo lavorano insieme e presentano progetti comuni.
#Palladio Museum – CISA – palazzo Barbarano , contra’ Porti 11 – Vicenza