#configuratore3D

10 Agosto 2021 doid

Il configuratore 3D online: quali sono i vantaggi di averne uno

Chi si occupa di vendite e possiede un e-commerce sarà d’accordo nel dire che il futuro della vendita online è la possibilità di poter coinvolgere nel processo di creazione e personalizzazione il cliente finale. Proprio per questo nasce il configuratore 3D online, uno strumento che permette al cliente di poter configurare a proprio piacimento un prodotto, direttamente dal proprio pc. I clienti, se possono scegliere di personalizzare il proprio prodotto, lo fanno ben volentieri! In molti preferiscono poter avere un prodotto originale e unico piuttosto che uguale agli altri, anche a costo di un prezzo più elevato.

Il configuratore 3D online non solo coinvolge in prima persona il cliente finale, ma lo rende anche partecipe della creazione del proprio prodotto personalizzato. Lo scopo di questo strumento è quello di offrire la possibilità agli utenti di visualizzare e configurare i propri prodotti in autonomia, scegliendone taglia, colore, quantità e forme. Il configuratore 3D online è la nuova frontiera della personalizzazione del prodotto, comodamente dal proprio browser, e ti consente di avere un rendering foto-realistico di ciò che si andrà ad acquistare. Ma quali sono i vantaggi di appoggiare il proprio e-commerce ad un configuratore 3D online?

I VANTAGGI DI UN CONFIGURATORE 3D ONLINE

In quanto produttore e venditore, i vantaggi di un configuratore 3D online per te saranno molti, ma ci sono dei vantaggi sostanziali anche per i tuoi clienti che usufruiranno del servizio. Vediamo nel dettaglio quali sono.

Vantaggi di un configuratore 3D online che otterrai in quanto produttore:

  • facilitazione del processo di vendita:
    avere un configuratore 3D nel proprio e-commerce rende la visualizzazione del prodotto molto più semplice. I clienti riusciranno subito a farsi la giusta idea di ciò che andranno ad acquistare in totale autonomia. Tutte le informazioni e le scelte riguardanti la personalizzazione del prodotto verranno subito fornite al cliente, che potrà sperimentare nella creazione del proprio prodotto in modo del tutto indipendente e, infine, visualizzarlo in 3D. Uno strumento, insomma, che catturerà sicuramente l’attenzione dei potenziali clienti.
  • ottimizzazione dei tempi:
    è il cliente che impara a conoscere il prodotto, le sue caratteristiche e le sue personalizzazioni in autonomia. Nonostante venga comunque offerto sempre un servizio di customer care, il cliente diventa più consapevole proprio grazie al fatto che ora è anche lui un “creatore” al pari del produttore nel definire il proprio prodotto.
  • facile integrazione:
    è possibile integrare facilmente il configuratore nel proprio sito web e nel sito web di eventuali rivenditori
  • velocità di aggiornamento dei prodotti:
    aggiornare, modificare, correggere i propri prodotti sull’e-commerce diventa più immediato e facile. Se invece parliamo del processo di personalizzazione, le modifiche che vengono applicate al prodotto da parte del cliente verranno visualizzate all’istante.
  • raccolta dati:
    con questo strumento è possibile sapere quali sono i prodotti più cliccati, quali i prodotti modificati più acquistati e tenere conto delle preferenze del cliente anche per quanti riguarda la customizzazione. In questo modo sarà possibile ideale prodotti futuri sempre più affini alle esigenze della clientela.
  • aumentare la visibilità del proprio brand e differenziarsi dai competitor che non lo utilizzano:
    non c’è dubbio che si tratti di uno strumento di forte impatto visivo, con un apprezzamento da parte dei clienti molto più alto rispetto ai sistemi classici.
  • riutilizzo dei modelli 3D e degli asset in vari ambiti:
    attraverso il configuratore 3D si possono creare dei contenuti che possono essere utilizzati anche per altri scopi, ad esempio in ambito comunicazione; i render possono essere convertiti in foto e video utili per il marketing digitale, con l’obiettivo di trovare nuovi clienti o fidelizzare quelli già in essere.

Vediamo ora quali sono i vantaggi per i clienti:

  • visione in anteprima 3D del prodotto:
    chi non vorrebbe poter avere un’idea reale del prodotto che sta per acquistare? Con le funzioni di zoom e rotazione che rendono il prodotto 3D è facilissimo poter vedere ogni aspetto dell’oggetto desiderato.
  • interfaccia grafica:
    dà la possibilità di conoscere tutte le personalizzazioni e le varianti del prodotto, e di procedere con la sua configurazione.
  • nessun bisogno di installazioni:
    il configuratore non necessita di essere installato o scaricato tramite download, è disponibile e utilizzabile tramite qualsiasi browser, accedendo direttamente al sito del produttore.
  • condivisione sui social:
    il cliente potrà salvare una foto o un dettaglio del prodotto configurato, in modo da poterlo condividere sui social o per processare la richiesta d’ordine.

Se vuoi conoscere tutti i dettagli del configuratore 3D mettiti in contatto con noi e resta sintonizzato con il blog.

Nel prossimo articolo parleremo di un altro aspetto importante per il tuo e-commerce: il preventivatore online, strumento essenziale per la visione diretta dei costi, che si modificano in automatico ad ogni aggiunta o modifica del cliente. 

Vorresti capire se il configuratore digitale può fare al caso tuo?

Prenota una call gratuita con un membro del nostro staff

Il Tuo Prodotto/Servizio È Unico Come La Tua Azienda!

Progettiamo assieme una soluzione digitale che possa aiutarti a comunicare in modo innovativo con i tuoi clienti online e offline

Quali cambiamenti dobbiamo aspettarci? Quali saranno i trend di questo decennio e come cambierà il comportamento degli utenti nei prossimi anni?

Seguici sui social per non perdere i prossimi approfondimenti!

  • Share