Innovazione turistica: 3 esempi virtuosi

31 Ottobre 2020 doID

Innovazione turistica: 3 esempi virtuosi

Uno dei settori che ci hanno permesso di attraversare le crisi economiche senza cadere in default è indubbiamente il turismo; grazie alle bellezze del nostro paese infatti abbiamo potuto contare su un introito costante anche negli anni più difficili.

La bellezza però al giorno d’oggi non è più sufficiente: se una volta potevamo vantarci di essere il paese più visitato al mondo, ora ci piazziamo al 5° posto con 58,3 milioni di arrivi internazionali nel 2018, dietro alla Cina (60,7 milioni) e davanti al Messico (39,3 milioni).

Come fare per tornare ai primi posti della classifica? Una possibile soluzione è quella di puntare sull’innovazione turistica: il mondo digitale è stato protagonista di un’espansione incredibile negli ultimi anni, ma il nostro settore turistico non ha saputo tenere il passo e cavalcare questo trend.

Questo ritardo si sta rivelando costoso, specialmente nell’ultimo periodo: rimaniamo ancora a buoni livelli come numero di pernottamenti e spesa quotidiana media, ma con le classi medie dei paesi emergenti che premono sull’offerta (ad esempio Brasile, Russia, India e Cina) è necessario adeguare il livello di strutture ed accoglienza alle aspettative dei viaggiatori moderni.

Nonostante questo, il turismo online è diventato il primo comparto dell’ecommerce in Italia, con 5 miliardi di euro. L’innovazione turistica ha già cominciato a muovere i primi passi, grazie anche all’introduzione di una nuova tipologia di startup innovativa: la startup turismo, disciplinata dalla legge di conversione (n. 106 del 29 luglio 2014) del “Decreto Cultura e Turismo” (83/2014).

Ma cosa si intende quando si parla di innovazione turistica? Per avere più chiara la situazione abbiamo raccolto tre esempi di aziende meritevoli di attenzione; andiamo subito a vedere di chi stiamo parlando.

Map2App: sviluppare un’applicazione… Senza lo sviluppatore!

Con il mercato delle app in costante e inesorabile crescita, può rivelarsi utile a molti creare un portale in cui l’utente può interagire e conoscere meglio il territorio che visita. Come fare però se manca lo sviluppatore?

Parte proprio da questo bisogno Map2App, che fornisce una soluzione semplice per creare e pubblicare applicazioni con cui condividere le guide turistiche e le informazioni di viaggio. È sufficiente registrarsi gratuitamente, caricare i propri contenuti sulla piattaforma e.. Fatto!

Al momento sono più di 500 le app sviluppate con questa piattaforma con luoghi, eventi e storie relativi ai territori raccontati attraverso immagini, video e suoni.

Con Musement l’organizzazione del viaggio si fa più leggera

Quante volte ci capita di ritrovarsi all’ultimo con l’organizzazione di un viaggio? Il team di Musement ha voluto proprio venire incontro a questa problematica, raccogliendo le esperienze e le attività di oltre 1000 destinazioni diverse, e proponendole in maniera semplice ed intuitiva ai viaggiatori.

Musei, attrazioni, eventi, tour: ce n’è per tutti i gusti, e in tantissimi paesi. Si tratta indubbiamente di un accorciamento della distanza tra innovazione e turismo, con un vantaggio concreto per gli utilizzatori.

Bravofly, per gli amici volagratis.com

Giunge al 14° anno di attività uno dei portali più utilizzati al mondo per la prenotazione di voli aerei: nato da un’idea di Fabio Cannavale, oggi CEO di Bravofly Rumbo Group, volagratis.com è uno degli esempi più virtuosi di integrazione tra tecnologia e turismo, ed è sicuramente stato in grado di sfruttare al meglio le nuove frontiere dell’era digitale.

Per chi non lo conoscesse si tratta probabilmente del più famoso sito dove cercare (e prenotare) biglietti aerei; sviluppatosi negli anni nel fornire anche servizi accessori (oggi permette di prenotare anche gli hotel o servizi di autonoleggio), conta oggi 1 milione di clienti e una quotazione in borsa di tutto rispetto.

Noi di doID abbiamo fatto dell’innovazione turistica il nostro credo, trovandoci perfettamente in linea con l’offerta di Musement e di Map2App. Ciò che noi offriamo infatti vuole essere uno strumento di digitalizzazione per il turista, creato su misura per l’operatore e in piena sinergia con il territorio. Vuoi conoscere i nostri prodotti? Compila il modulo sottostante con tutte le tue richieste e saremo felici di rispondere alle tue domande!

    *AZIENDA / NOME-COGNOME

    *EMAIL

    *MESSAGGIO

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati : Privacy Policy | Cookie Policy

    *Campi obbligatori

    Quali cambiamenti dobbiamo aspettarci? Quali saranno i trend di questo decennio e come cambierà il comportamento del turista nei prossimi anni?

    Seguici sui social per non perdere i prossimi approfondimenti!

    • Share