In un altro articolo abbiamo parlato dei principali vantaggi nel digitalizzare il menù del proprio locale. In effetti abbiamo potuto constatare come, con la digitalizzazione, l’efficienza e i risparmi aumentino considerevolmente. Sembrerebbe dunque che i menù digitali per ristoranti siano una soluzione vantaggiosa, di cui munirsi assolutamente.
Facciamo però ora un passo indietro e parliamo della creazione di un menù digitale, e anche in questo caso bisogna necessariamente affidarsi alle mani competenti di un esperto.
Ma come scegliere a chi rivolgersi per l’ideazione e la creazione del proprio menù digitale? La prima regola importantissima da seguire è: mai rivolgersi a chi ti offre di creare un menù digitale gratis!
Ricorda che nessuno fa nulla per nulla, e chi ti offre un servizio gratuito sicuramente trarrà in qualche modo profitto a tue spese e a quelle del tuo ristorante.
ECCO DA CHI DEVI STARE LONTANO
Non ti fidare di chi ti offre un servizio gratuito! La qualità e la sicurezza si pagano sempre.
Chi si offre di creare il tuo menu digitale gratis non è un professionista ma si vende come tale. Il suo scopo è quello di far credere a te di avere delle competenze quando in verità non ne ha, andando però a monetizzare comunque grazie a te.
Basta fare un giro su internet e digitare le parole chiave “menu digitale gratis” per ottenere decine di risultati in cui diversi siti ti offrono gratuitamente qr code del menù generati in pochi secondi chiedendoti in cambio i tuoi dati, le tue visualizzazioni e una “piccola” cifra in cambio di un abbonamento.
Questi siti offrono appunto degli abbonamenti mensili o annuali per il menù digitale del tuo ristorante, che a primo impatto può sembrare un affare economicamente parlando, ma a lungo andare ti ritroverai a pagare un servizio scadente e che non rispecchia la tua attività.
Dunque perché non stare alla larga da chi ti offre un menù digitale gratis (che poi gratis, appunto, non è) e investire piuttosto quei soldi nella creazione di un menù digitale sicuro e funzionale?
QUALI SONO I RISCHI?
Lo scopo di queste persone è quello di attirarti a visitare la loro pagina, entrare in possesso dei tuoi dati personali e della tua mail e tentare di venderti dei pacchetti completi (che spesso non portano a nulla) mentre ti offrono un servizio gratis. Le conseguenze sono tante e tutte dannose:
- Offerta di un menù digitale gratis preimpostato e uguale a molti altri
- Menù digitali gratis della concorrenza uguali ai tuoi
- Vendita dei tuoi dati personali a terzi
- Inserimento della tua mail in fastidiose mailing list
- Menù digitale gratis impossibile da personalizzare graficamente e di povera qualità
- Vendita di ulteriori pacchetti o abbonamenti inefficaci
Quella dunque che si pensava essere una soluzione comoda e gratuita si rivela invece essere dannosa per la tua attività e che richiede comunque l’investimento di una somma di denaro. Molto meglio quindi pagare il giusto prezzo per la qualità, affidarsi a dei professionisti, e studiare insieme un menù digitale che rispecchi il tuo lavoro al 100%, senza monetizzazioni dei tuoi dati personali.
Vorresti implementare un menu digitale nella tua attività?
Scopri choicesuite.
La nostra soluzione pensata per il settore HORECA