#Realtà aumentata e marketing

28 Ottobre 2021 doid

Realtà aumentata nel marketing e nello shopping: 6 vantaggi

Come impiegare la realtà aumentata nel marketing e nello shopping?

In passato abbiamo parlato dell’impiego di realtà aumentata e realtà virtuale in molteplici ambiti, come ad esempio l’uso della realtà aumentata dei musei multimediali e nella cultura, ma anche nell’industria 4.0, nell’istruzione, nei videogames e nelle smart cities.

Uno dei vantaggi della realtà aumentata è quello di poter essere utilizzata in moltissimi ambiti diversi (medico, ingegneristico, architettonico, eccetera) e portare moltissimi benefici a sostegno dei processi produttivi; apre la strada ad un nuovo modo di lavorare più intuitivo, fluido, rapido ed efficiente, accessibile da qualsiasi parte ci si trovi grazie agli speciali devices.

Oggi vogliamo concentrarci sulla realtà aumentata nel marketing e nello shopping, e vedere insieme quali sono i vantaggi dell’utilizzo di queste nuove tecnologie in questi campi.

Hobspot, sviluppatore e venditore americano di prodotti software per il marketing, ha inserito la realtà aumentata e la realtà virtuale nel documento dedicato ai “Social Media Trends for 2020”, dove ci parla di come le due tecnologie vengano utilizzate sempre da più aziende nell’ambito del marketing. Chi si occupa di comunicazione quindi non può più ignorare uno strumento così potente quale la realtà aumentata, che guida il cliente in un’esperienza sensoriale a vantaggio soprattutto della promozione del marchio e della presentazione del prodotto.

Ma quali sono i vantaggi relativi all’utilizzo della realtà aumentata nel marketing?

Ne abbiamo individuati 6:

1.

COMPETIZIONE E DISTINZIONE DALLA CONCORRENZA

La giusta integrazione della realtà aumentata nella propria strategia di marketing porta un grandissimo beneficio al proprio brand, che ha la possibilità di essere personalizzato nei minimi dettagli e di distinguersi da quello degli altri competitors. L’audience raggiunta ha così più probabilità di diventare una clientela fidelizzata. Differenziarsi dalla concorrenza è essenziale per la riuscita del proprio business.

2.

BRAND AWARENESS

Significa “notorietà del brand”; se grazie alla realtà aumentata saprai differenziare e personalizzare al meglio il tuo brand, i tuoi clienti riconosceranno questi punti di forza ed aumentano le probabilità che si ricordino di te.

3.

RETARGETING

Il retargeting è la possibilità di “inseguire” il visitatore o il cliente con della pubblicità mirata, che gli proporrà il tuo brand e i tuoi prodotti. In questo modo si crea una comunicazione mirata agli interessi specifici del cliente e permette di offrire prodotti in linea con il suo interesse e le sue aspettative, di modo da invogliarlo all’acquisto.

4.

AUMENTO DELLE VENDITE

La realtà aumentata nel marketing porta un incremento delle vendite comparative dal 5 al 10%, grazie alla migliore esperienza generale vissuta durante il processo decisionale. Nello shopping sarà possibile proporre molteplici varianti di taglia, colore e modello mostrati nello stesso momento.
Attraverso il suggerimento di articoli correlati o complementari ai prodotti scelti, vi è un maggiore cross-sell e up-sell; inoltre, grazie al metodo interattivo di visualizzazione del prodotto, l’impatto sul cliente è amplificato e l’esperienza d’acquisto risulta migliorata.

5.

MIGLIOR ENGAGEMENT

La fidelizzazione del cliente con la realtà aumentata è assicurata: le tecnologie immersive a 360° aiutano il cliente ad affezionarsi al brand e a ricordarlo con molta più facilità. La loyalty viene così rafforzata.

6.

FIDELIZZAZIONE E ANALYTICS

Le campagne marketing in realtà aumentata, proponendo attività interattive, diventano un nuovo modo di generare contatti e, conseguentemente, riescono ad aumentare le conversioni e la retention.
Tramite la digitalizzazione e il raccoglimento di dati demografici, dati riguardanti i dispositivi e la posizione, è facile interpretare molte delle preferenze del proprio target di riferimento e studiarlo.

Possiamo concludere affermando che la realtà aumentata nel marketing e nello shopping è un’innovazione di cui dotarsi se si mira a rimanere competitivi e al passo coi tempi, oltre che a voler fornire sempre il miglior prodotto, originale e unico, formulato nel miglior modo al proprio cliente.

Da anni doID progetta e realizza soluzioni che uniscono nuove esperienze di fruizione tanto per gli addetti ai lavori quanto per i consumatori finali.

Prenota una call gratuita con un membro del nostro staff

Il Tuo Prodotto/Servizio È Unico Come La Tua Azienda!

Progettiamo assieme una soluzione digitale che possa aiutarti a comunicare in modo innovativo con i tuoi clienti online e offline

Quali cambiamenti dobbiamo aspettarci? Quali saranno i trend di questo decennio e come cambierà il comportamento degli utenti nei prossimi anni?

Seguici sui social per non perdere i prossimi approfondimenti!

  • Share