Progetti & Soluzioni
Multimediali - Digitali

Realizziamo qualsiasi soluzione multimediale di qualsiasi tipo e per qualsiasi supporto: applicazioni per digitali signage e totem, software per applicazioni interattive, web, stand-alone (desktop), tablet e smartphone.

I NOSTRI PROGETTI MULTIMEDIALI RENDONO UNICA L’ESPERIENZA

di qualsiasi contesto, pubblico, privato, temporaneo o permanente

Musei – Fondazioni – Comuni

Aziende – Corporate – Enti

Agenzie di comunicazione

Fiere – Eventi

MA COSA VUOL DIRE “MULTIMEDIALE” ?

Wikipedia definisce la multimedialità una forma di comunicazione caratterizzata dalla compresenza e interazione di più linguaggi: testi, immagini, suoni e animazioni in uno stesso contesto. Con l’evoluzione della comunicazione e della tecnologia, questa definizione si è ampliata distinguendosi in due forme:

  • presentazione che utilizza più canali sensoriali;
  • processo cognitivo che consente l‘acquisizione di nuove conoscenze.

Da questa definizione noi progettiamo e realizziamo progetti multimediali, tecnologici ed innovativi con il fine di coinvolgere e trasmettere le nozioni in modo semplice, immediato e divertente sia in ambito culturale (mostre e musei) che aziendale.

Studiamo tutti gli aspetti con i nostri clienti al fine di raggiungere l’obiettivo seguendo i seguenti passaggi:

Perché scegliere un progetto multimediale:

  • facilità

comunicare con la multimedialità significa integrare molteplici tecniche di comunicazione in unica soluzione.
L’immagine grafica, la fotografia, le immagini, i testi, il sonoro, i video e l’interattività vengono combinati in modo da offrire i vantaggi propri della compresenza di linguaggi, e stimolare contemporaneamente i processi percettivi, emotivi e cognitivi.

  • intuitività

le soluzioni multimediale permettono un maggior coinvolgimento dell’utente come parte attiva stimolando l’attenzione, la curiosità e l’apprendimento.

  • interattività

con l’interattività tra uomo e macchina, l’informazione non è più unidirezionale e non segue schemi, ma permette all’utente di scegliere i contenuti, visualizzare  approfondimenti secondo la propria logica di fruizione.

Come si sviluppa un progetto multimediale:

1. analisi del contesto

Per realizzare una corretta soluzione multimediale è necessaria un’analisi relativa a:

  • definizione del contesto, rispondendo alle domande: dove viene utilizzato e cosa si vuole comunicare
  • definizione del target di riferimento capendo l’utente tipo, la sua età e le sue conoscenze
  • definizione dei contenuti che si vogliono comunicare

2. brainstorming

ogni soluzione viene discussa nel team di lavoro e con il committente in modo da avere ben chiara sia l’analisi preliminare che il risultato che si vuole prefiggere. Comprende la  redazione di uno storyboard con la definizione di tutte le fasi e di un’interfaccia grafica che risulti facile, intuitiva e amica dell’utente  – user friendly.

3. elaborazione

i contenuti di un pacchetto multimediale comprendono tutto ciò che può essere digitalizzato ed elaborato al fine di mantenere la scelta stilistica e grafica definita nei punti precedenti. Con lo stesso principio viene poi  sviluppato il software su misura che consente la vera e propria interazione e fruizione dei contenuti.

Cosa trasmette un progetto multimediale:

EMOZIONE

esperienze multisensoriali

Grazie all’implementazione di sensori, all’evoluzione dell’ IoT e all’interazione tra uomo e macchina è possibile far vivere ai clienti un’emozione attiva e sensoriale. Sensori di tocco, presenza, telecamere sono solo alcuni degli elementi con gli è possibile interagire e fruire i contenuti.

COMUNICAZIONE

digitale e multimediale

Sfruttando al massimo il potenziale del digitale per creare grafiche, cataloghi, presentazioni e configuratori digitali, è possibile rendere i propri prodotti e servizi facilmente condivisibili e fruibili con ogni device riducendo i costi ed eliminando i limiti imposti dalla stampa.

INFORMAZIONE

didattica e gaming

Il gioco ha lo stesso scopo della didattica: portare a comprendere facilmente qualcosa che in principio era ignoto. Grazie alla gamification infatti è possibile applicare elementi e dinamiche tipiche dei giochi ad altri contesti: didattici, informativi e comunicativi.

Dove può essere inserito un progetto multimediale? OVUNQUE!

CULTURA & SCIENZA

INFORMAZIONE & RICERCA

ISTRUZIONE & DIVERTIMENTO

Alcuni nostri lavori

Progetti Multimediali – Exhibit – Interactive Design

STAI PENSANDO AD UNA SOLUZIONE MULTIMEDIALE?

Per realizzare la tua esperienza, affidati agli esperti

personalizzazione senza limiti: dalla struttura all’esperienza

progetti chiavi in mano, seguiti da un unico referente

assistenza totale, prima, durante e dopo

hardware di ultima generazione in vendita o noleggio

progetto multimediale

dall’idea al progetto chiavi in mano

INCONTRO

Esponici la tua idea o il tuo problema, ti consiglieremo la soluzione più adatta alle tue richieste

IDEAZIONE

Studiamo il progetto, l’immagine e il target per offrirti la soluzione su misura

DESIGN

Ogni progetto viene curato e ideato sul vostro stile, mantenendo o esaltando ogni vostro elemento distintivo

SVILUPPO

Seguiamo ogni aspetto produttivo per garantire il pieno controllo nel processo realizzativo

CONSEGNA

Al termine dell’allestimento e della consegna, sarete sempre assistiti fino alla conclusione dell’exhibit

ASSISTENZA

Ti seguiamo dall’ideazione alla consegna e per tutto il periodo di utilizzo dei nostri servizi!

Vuoi comunicare in modo diverso?

Sfrutta il processo cognitivo per trasferire i contenuti in modo facile e intuitivo!

Le nostre soluzioni si possono adattare in qualsiasi contesto, pubblico, privato, temporaneo o permanete!
Ci affidiamo a service precisi e puntuali per il noleggio o fornitori specifici per completare l’offerta e
darvi una soluzione chiavi in mano e su misura.

IL COSTO?

Lo definiamo assieme, esponici la tua idea, ti consiglieremo le soluzioni più adatte a te, rispettando tempi e budget.
Non preoccuparti delle distanze. Lavoriamo sull’intero territorio nazionale ed europeo!

    *AZIENDA / NOME-COGNOME

    *EMAIL

    *MESSAGGIO

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati : Privacy Policy | Cookie Policy

    *Campi obbligatori

    contatti