In un precedente articolo ( Perché la digitalizzazione è importante )abbiamo parlato di quanto sia importante investire nella trasformazione digitale della tua azienda, e di quanti benefici otterrai da questo grande cambiamento. Come per tutti i grandi cambiamenti è necessario però che questi, per essere evidenti, vengano attuati con consapevolezza e investendo in figure esperte che tengano sotto controllo l’intero processo.
Soprattutto in questo periodo storico, in cui la pandemia ha accelerato i processi di digitalizzazione, è importante mantenersi al passo coi tempi e farlo nel modo più adeguato possibile.
Se vuoi trasformare in digitale la tua azienda allora dovresti pensare a costruire un vero e proprio team di trasformazione digitale.
Un team di trasformazione digitale è formato da esperti con differenti competenze, con un mix di esperienze aziendali e tecnologiche e competenze di processo. Ognuno di essi porta la propria preparazione all’interno del team e si occupa di un aspetto specifico della digitalizzazione del tuo business. Le figure professionali necessarie a un team di trasformazione digitale sono varie e tutte essenziali; vediamo ora quali sono nel dettaglio e scopriamo le loro competenze.
LE 8 FIGURE NECESSARIE PER UN TEAM DI TRASFORMAZIONE DIGITALE
1. L’ESPERTO:
questa figura ha un bagaglio personale con un buon equilibrio tra competenze commerciali, tecnologiche e dei processi aziendali. L’esperto deve avere una buona esperienza in trasformazione digitale e detiene la responsabilità, offrendo soluzioni tecniche per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
2. IL FACILITATORE:
è un eccellente comunicatore, con esperienza di cambiamento culturale e organizzativo. Deve essere in grado di influenzare il leader e saper dialogare con ogni figura all’interno del team al fine di attuare al meglio la trasformazione digitale. Deve essere in grado di vendere e commercializzare idee digitali sia all’interno che all’esterno. Inoltre, un buon facilitatore sa adattarsi ad un cambiamento improvviso e sa guidare gli altri all’adeguamento.
3. L’INGEGNERE:
definisce ogni aspetto dell’architettura IT richiesta. Comprende l’intero processo attuale ed è in grado di immaginare l’evoluzione futura. Hanno una buona conoscenza di varie architetture IT e modelli di integrazione per sfruttare le capacità esistenti, e sono in grado di collegare e scollegare funzionalità interne ed esterne.
4. L’AFFARISTA:
è un esperto nel processo di trasformazione che deve avvenire; incoraggia la sperimentazione e può prendere rapidamente decisioni su cosa funziona e cosa no. Questa persona diventa la voce dell’azienda e lavora a stretto contatto con l’ingegnere per assicurarsi che i requisiti aziendali vengano raggiunti.
5. L’ARCHITETTO DEI DATI:
è incaricato di delineare e definire la raccolta dei dati necessari a guidare i progetti di analisi.
6. IL VISIONARIO:
è un esperto di design. L’esperienza utente è fondamentale per procedere con una digitalizzazione efficace ed efficiente. Anche l’occhio vuole la sua parte e l’usabilità è un tassello fondamentale. Per questo, questa figura esperta dell’esperienza del cliente, deve assicurarsi che le soluzioni tecnologiche vengano sviluppate pensando all’utente finale.
7. L’ANALISTA:
è responsabile dello sviluppo del business e del valore finanziario della trasformazione. Sebbene molti processi di trasformazione non abbiano un riscontro immediato, è fondamentale avere una visione finanziaria chiara step by step.
8. L’HACKER:
è un critico costruttivo, si occupa di “smontare” e testare ogni processo al fine di garantire la piena funzionalità del nuovo processo adottato.
Insomma, ci sono 8 ruoli fondamentali da ricoprire all’interno del tuo team di trasformazione digitale; naturalmente, a seconda delle dimensioni dell’azienda, potrebbe essere che queste 8 figure si espandano in 8 “uffici” diversi, oppure che una persona ricopra più figure contemporaneamente. Quest’ultima soluzione però si traduce spesso in un sovraccarico di lavoro, e non tutte le funzioni vengono svolte in maniera ottimale; ecco perché, se le figure non sono presenti all’interno dell’azienda, conviene affidarsi a dei professionisti esterni che possano aiutare pienamente la tua realtà.
Prenota una call gratuita con un membro del nostro staff
Il Tuo Prodotto/Servizio È Unico Come La Tua Azienda!
Progettiamo assieme una soluzione digitale che possa aiutarti a comunicare in modo innovativo con i tuoi clienti online e offline